4: soggetto religioso

 

Arte pittorica a soggetto religioso in Siracusa



Questo slideshow richiede JavaScript.

Queste 3 tele si trovano sopra l’altare maggiore della chiesa dei Cappuccini a Siracusa formando una sorta di trittico


brevissima biografia di Deodato Guinaccia  ===> da QUI  .

breve biografia di Agostino Scilla ==> da QUI

breve biografia di Antonio Filocamo ==> da QUI

breve biografia di Giuseppe Mancinelli su Wikipedia ==> da QUI

biografia di Michelangelo Merisi su Wikipedia ==> da QUI

altra pagina biografica su Michelangelo Merisi ==> da QUI



  2 Responses to “4: soggetto religioso”

  1. Buongiorno,
    siccome sto facendo delle ricerche su San Michele arcangelo e ho notato il dipinto dei 7 arcangeli di Antonio Catalano, vorrei saperne qualcosa in più, se possibile.
    Innanzi tutto se il dipinto è recensito su qualche libro, per chè mi interesserebbe sapere qual’è la tecnica pittorica, conoscerne le dimensioni, sapere qualcosa sulla sua storia, avere una recensione critica sul dipinto.
    Grato per l ‘attenzione porgo
    Distinti saluti
    Riccardo Sangaletti.

    • Buongiorno.
      Un testo dove si può trovare qualche notizia è: “Da Antonello a Paladino – Pittori messinesi nel siracusano dal XV al XVII secolo” a cura di Giocchino Barbera. All’indirizzo segnato nel commento sto inviando una scansione delle 2 pagine che parlano di questo dipinto.
      Saluti.

      Aggiornamento: la webmail di Virgilio fa i capricci; riprovo questa sera.

      Nikol

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(required)

(required)