1: soggetto paesaggistico
Siracusa nell’arte pittorica: soggetto paesaggistico
.
- “I ruderi del tempio di Giove Olimpico a Siracusa” – Ettore De Maria Bergler (circa 1891)
- “Sul fiume al tramonto” – Francesco Lojacono (si tratta di uno scorcio del fiume Ciane)
- “Sulle rive dell’Anapo presso Siracusa” – Francesco Lojacono.
- “Sulle rive dell’Anapo presso Siracusa” – Francesco Lojacono – Incisione dall’originale esposto nella Galleria dell’Esposizione Nazionale di Palermo 1891-92
- “Veduta di Siracusa” – Letterio Subba – 1820
- “Veduta di Siracusa” – Philipp Hacken – 1791, olio su tela
- “veduta di Ortigia” – Anonimo del XIX secolo (acquerello)
Breve biografia di Ettore De Maria Bergler da QUI
Breve biografia di Francesco Lojacono da QUI